Revoca fermo amministrativo

Revoca fermo amministrativo

Revoca fermo amministrativo

Il Fermo Amministrativo è un atto con il quale gli enti pubblici (PRA, Inps, Agenzia delle Entrate etc.), , bloccano la circolazione di un bene mobile (autoveicolo o motoveicolo) per poter riscuotere tributi, tasse e sanzioni dovute. 

Solo una volta estinto il debito è possibile procedere alla Cancellazione del Fermo Amministrativo.

Informazioni necessarie e documenti da allegare

Prima di acquistare il servizio controllare le informazioni e i documenti da allegare.
Formati file consentiti: GIF,JPG,PNG

Immagini



Testo

* Campi Richiesti

Torna al carrello 

codice5

65,00 €

Aggiungi al carrello

Ulteriori informazioni

Iscrizione e conseguenze del fermo amministrativo

In caso di mancato pagamento della cartella esattoriale nei termini di legge, il concessionario della riscossione può disporre il fermo dei veicoli intestati al debitore, tramite iscrizione del provvedimento di fermo amministrativo nel Pubblico Registro Automobilistico (PRA).

A seguito dell'iscrizione del fermo la disponibilità del veicolo è limitata fino a quando il debitore non saldi il proprio debito e provveda a cancellarne l'iscrizione dal PRA.

Il veicolo, infatti:

  • non può circolare: se circola è prevista la sanzione;
  • non può essere radiato dal PRA: non può essere demolito od esportato;
  • anche se viene venduto, con atto di data certa successiva all'iscrizione del fermo, non può circolare e non può essere radiato dal PRA.

Inoltre, se il debitore non paga, il concessionario della riscossione potrà agire forzatamente per la vendita del veicolo

5 altri prodotti della stessa categoria:

© Copyright 2014 Agenzia Tempus - P.IVA 05133260876